 | Sant'Andrea di Compito e' uno dei paesi che formano il Compitese, zona collinare adagiata ai piedi dei Monti Pisani, nel Comune di Capannori. La zona di Compito e' nota perché ogni anno, nel mese di marzo, per tre fine settimana, vi si svolge la Mostra delle Antiche Camelie della Lucchesia: queste dolci colline, infatti, sono votate per la coltivazione di questa pianta. A Sant’Andrea di Compito si trova la Pieve di S. Andrea, eretta nel XIII secolo, ma che ha subito importanti ristrutturazioni nel 1634 e nel 1700: il campanile e' stato ricostruito a meta' dell’800, sulle rovine della vecchia torre edificata nel 1577. Vi si trova, inoltre, un’importante Torre di segnalazione, la cui struttura e' fatta risalire al XIII secolo. Questa torre nel Medioevo ando' a completare il sistema difensivo della Repubblica di Lucca che, grazie ad una serie di punti di segnalazioni come questo, era in grado di ricevere attraverso la Torre di Palazzo (posta nel centro di Lucca) le segnalazioni di pericolo inviate dal contado. Percorso Trekking - L'itinerario Walking Italy per Sant’Andrea di Compito ha inizio da Pieve di Compito: tempo necessario a compiere il percorso 30 minuti, dislivello 103 metri. |